Questo scritto, risalente al momento in cui erano al governo i grillini coi leghisti, mi pare vada bene anche per oggi. Perché da noi va tutto bene e si può riciclare tutto.
E non finisce qui. Già perché poi quando il dentista, il meccanico, l'idraulico, Il governo diventano il tuo dentista, il tuo meccanico, il tuo idraulico, il tuo governo cioè quando è affidato loro la tua vita (o parte di essa) inizia la seconda fase: la fase de "lo deve fare"
"Dottore, ricorda quel ponte che mi ha messo un mese fa? Ho l'impressione che balli un po'. "
"Non si preoccupi. Lo deve fare, è un periodo, poi si assesta da sé."
" Signor meccanico, il motorino dopo che me l'ha aggiustato, mi pare abbia difficoltà con la ripresa in salita "
"Non si preoccupi. Lo deve fare, è un periodo, poi si assesta da sé "
"Signori idraulico, tutto bene dopo il suo intervento, ma mi pare che l'acqua ristagni "
"Non si preoccupi. Lo deve fare. È un periodo, poi si assesta da sé "
Eppure il governo. Dopo che erano Giunti al potere per cambiare tutto, no qui, non l'ha, non su, no giù, e tutto un marciare indietro.
"Quella cosa lì? Beh sì avevamo detto no però, si deve fare "
" Quell'altra? Beh certo, quando eravamo all'opposizione e ci eravamo incatenati per non farla fare. Ma ora, capite bene, costa di più a non farla che a farla, e che siamo scemi a spendere per non farla? Si deve fare!"
"E quell'altra ancora? Beh noi su quell'altra noi che ci entriamo? Noi siamo contro, ma ce lo chiede l'Europa ma si deve fare."
E così via punto e tu, sbigottito, provi a insistere " dottore, però... " "Signor meccanico però" " signor idraulico, però... ""Governo, però..."
E anche lì la risposta, spazientita, è sempre la stessa.
"Beh se non le andava bene, poteva anche fare meno di venire da me. Anzi sa che le dico, visto che non ne sa più di me, faccio una bella cosa punto si cerchi uno più bravo"
, forse, con un dentista, un meccanico un idraulico oppure capitare di trovarlo per pura fortuna. Ma con un governo come si fa punto interrogativo come si fa a scegliere un governo più bravo di uno se l'altro l'ho scelto perché ero sicuro che non potesse sbagliare mai? Perché? Perché ma avevano giurato e spergiurato che erano uguali a me. E io c'ho creduto. Mi sono fidato. Come col dentista, con il meccanico, con l'idraulico. Ora mi sorge un dubbio: non è che, a guardare bene, questi sono proprio proprio uguali a me?